29gen.-4feb.2018:
report
N.ro
sedute: 5
Minuti
totali di corsa: 160'
Minuti
totali di bici: 190'
- lunedì, ore 18:50, San Giustino, 50' di corsa
NOTE:
(quanto) 10Km, (dove),quasi tutti su
erba del Campo sportivo,
(come) riscaldandomi
nei primi 4Km, facendo poi 6x400mt (i
primi due a 1'38''; il 3° e il 4° a 1'30'' e gli ultimi due a
1'38'')
con rec 400mt., per poi rientrare a casa lentamente.
Intensità
percepita dello
sforzo da 1 a 5 (leggero, abbastanza duro, duro, molto duro, sforzo
massimale): 3
traccia
su strava: https://www.strava.com/activities/1381662819
- martedì, ore 13:15, Sansepolcro, 23' di corsa+39'di bici+19' di corsa
NOTE:
(quanto)
5,2Km di corsa + 20Km di bici + 4,5Km di corsa, (dove) su percorso
pianeggiante, (come) ad un'andatura regolare.
Intensità
percepita
dello sforzo da 1 a 5 (leggero, abbastanza duro, duro, molto duro,
sforzo massimale): 3-4
traccia
su strava: https://www.strava.com/activities/1382850216
https://www.strava.com/activities/1382850352
https://www.strava.com/activities/1382850261
Questa
mattina (rilevazioni glicemiche con lettore FreeStyle) mi sono
svegliato con 69mg/dl;
notte buona grazie alla cena molto leggera.
Ho
fatto 4u.R
per la classica colazione (cioè, tazza con 50%caffè d'orzo e
50%latte + 4fette biscottate integrali con marmellata fatta in casa +
gr.40 di All Brain. Circa gr.70cho).
La
glicemia è stata stabile fino alle 10:30, dove -con 103mg/dl-
ho fatto 1u.R
per caffè, vasetto di yogurt e c.a. gr. 20 di crostata (circa
gr.25-30cho).
Alle
11.30 ho avuto un 191mg/dl,
un 130mg/dl
alle 12.40 (mi
sono fatto le consuete 8u.Levemir)
e un 122mg/dl
alle 13.05, poco prima di partire.
Ho
quindi preso 1/3 di banana (circa gr.5-10cho)
e sono partito, integrando con 3bustine di miele e 1 di zucchero (per
un totale di gr.20cho)
a metà della frazione di bici.
All'arrivo,
cioè alle 14.50, avevo
81mg,
alle 15.05 avevo 100mg/dl
e mi sono fatto quindi 4u.R
per un piatto di insalata, un piatto medio di pasta al ragù, una
fettina di pane da circa gr.30, con sopra due fettine di capocollo e
mezzo rosso (c.a. gr.80cho).
Alle
16.00 ho dovuto prendere 3 bustine di zucchero e, dopo 5', un'altra
di miele (per un totale di ulteriori gr.20cho),
per un'ipo che ho avvertito in tempo.
Alle
17.15 avevo 86mg/dl
ed è rimasta stabile fino a cena.
Con
il senno del poi,
bene la scelta di fare uno spuntino a metà mattinata per poi partire
a digiuno e bene la scelta di farlo con quegli alimenti e in quelle
quantità. Male invece aver avuto la “mano pesa” con il dosaggio
delle 15.00; sarebbero bastate 3u.R.!
- giovedì, ore 13:30, Sansepolcro, 110' di bici
NOTE:
(quanto)
52Km, (dove) in pianura, (come) senza forzare.
Intensità
percepita dello sforzo da 1 a 5 (leggero, abbastanza duro, duro,
molto duro, sforzo massimale): 3
traccia
su strava: https://www.strava.com/activities/1386292952
- sabato, ore 12:30, San Giustino, 32' di corsa
NOTE:
(quanto) 7Km (dove) in percorso pianeggiante, (come) senza forzare
Intensità
percepita dello
sforzo da 1 a 5 (leggero, abbastanza duro, duro, molto duro, sforzo
massimale): 3
traccia
su strava:
https://www.strava.com/activities/1389170961
- domenica, ore 13:00, TERNI, Duathlon del Drago, circa 20' di corsa+32'di bici+9' di corsa
NOTE:
(quanto) 5Km corsa, 21Km bici e 2,5Km corsa (dove) in percorso tutto
asfaltato e vallonato nella frazione bici, (come) spingendo al max.
Intensità
percepita dello
sforzo da 1 a 5 (leggero, abbastanza duro, duro, molto duro, sforzo
massimale): 5
REPORT
Duathlon del Drago - Terni 4.2.2018:
Ho
trascorso una bella giornata di sport e di amicizia, in quel di
Terni, domenica scorsa: 5km di corsa + 21Km (credo) di bici da strada
e altri 2,5Km di corsa.
Riconosco
che è veramente molto divertente partecipare a questo tipo di gare !
Sotto
il mio report, con alcune riflessioni.
ATLETICAMENTE:
mi rimprovero solo un “colpo di sonno” nella frazione bici. Ero
proprio in fondo al gruppo che -al secondo giro boa- è subito
ripartito molto forte, staccando 2 o 3 ciclisti davanti a me e, con
loro, purtroppo anche me.
Comunque,
soddisfatto della mia prestazione, perchè in progressione, superando
altri concorrenti nel finale e -cosa non meno importante- senza
traumi fisici nelle 24h successive.
Settantunesimo
assoluto su (credo) circa 250 partenti.
Attendo
di rivedere le classifiche, ancora non pubblicate.
METABOLICAMENTE
e NUTRIZIONALMENTE: Ho
seguito (quasi) la strategia provata martedì scorso in allenamento:
vale a dire - solita
dose d'insulina Rapida
per solita colazione - a metà mattina, 2u.R
per uno yogurt e un pacchetto di crackers - 6u.L
alle 12.15 - gara iniziata alle 13.20, con integrazione miele a metà
frazione bici - dopo la gara, dose
insulina Rapida ridotta del 50% circa
per
pranzo.
Sono
stato bene, pur avendo ecceduto con l'integrazione di miele.
Durante
la frazione in bici, credo infatti di averne ingurgitato -in due
tempi- una cinquantina di grammi (Per comodità, alle bustine da
gr.5, ho scelto la borraccia “AMBROSOLI MIELE SPORT GR.100”, dove
purtroppo mi sono attaccato troppo, senza ragionare).
Ad
ogni modo: “...i sensori raggiungono il massimo della loro (ancora
limitata, aggiungo io) precisione non nei primi giorni di rilevazioni
e neppure negli ultimi giorni, ma nei giorni intermedi”. Così
diceva al Convegno veronese, lo scorso 12 gennaio, il Dr. Carlo Negri
(diabetologo presso l'Azienda ospedaliera di Verona).
Domenica
scorsa il mio sensore segnava gli ultimi 2gg di durata.
Per
l'appunto, poco prima di partire -alle 12.45 circa- avevo un 116mg/dl
rilevato capillarmente (ho fatto un piccolissimo rabbocco di miele,
del quale avevo bisogno solo psicologicamente), mentre un 185mg/dl
rilevato con il FreeStyle.
Credo
che i diversi valori non siano dovuti ai circa 15' di ritardo del
FreeStile; tutta la mattina mi ha sempre indicato un andamento
stabile intorno a 180 mg/dl, secondo me sovrastimato.
Al
traguardo, verso le 14.30, avevo un 188mg/dl rilevato capillarmente,
mentre un 241mg/dl rilevato con il FreeStyle (Dopo tutto quel miele,
quest'ultimo valore -da leggersi 15 o 20 minuti prima- invece ci
poteva stare).
Questo
è quanto!
Da
ora in avanti, ... bici, bici e ancora bici, con (se ce la faccio) un
richiamo settimanale alla corsa, per non perdere interamente la gamba
e ... riprovarci presto!
Sansepolcro,
li 5 febbraio 2018.
Andrea
Guerra
Nessun commento:
Posta un commento